Per noi era vicino all'albergo e ci siamo andati due volte, una volta a colazione ed un' altra a pranzo prima di ripartire :(
Ecco, una cosa che volevo dirvi, a NY, è segnalato il livello di pulizia del locali con una lettera, qui vedete una "A" che è un "ottimo", proprio come a scuola, così tutti i locali devono attenersi a delle norme igieniche, e i bagni, persino al Chelsea Market sono puliti. In Italia questo è impensabile, addirittura non ci permettono neanche di andare in bagno in alcuni bar, ed in altri, dopo essere entrato te ne penti...
Ma veniamo al sodo. Vi avevo già parlato delle bakery di Amsterdam, dove si poteva anche fare colazione, anche a NY vale lo stesso principio: tavolini e caffè, in alcune, tipo qui da Amy's Bread, anche giornali e libri di ricette!
Potete comprare tantissimi tipi di pane! Sembrano davvero deliziosi!
E credo proprio che lo siano, visto che abbiamo mangiato a colazione, due tipi di pane dolce veramente soffici e gustosi: lo STICKY BUN e il RAISIN TWIST.
Lo STICKY BUN è pane dolce, sofficissimo! Sembra di addentare una nuvola! E qui sopra vedete, c'è una specie di cremina di cannella, mandorle e uvetta!
Davvero irresistibile!!! Anche il RAISIN TWIST era squisito! Sempre pane dolce, con tanto burro e uvetta, sopra tanta glassa! Buono! Ce n' erano tanti tipi, al cioccolato e anche al formaggio!
Non possono mancare i BROWNIES, di ogni genere e tipo, e le mega, altissime torte, avete presente quelle megafette che mangiano nei telefilm? Ebbene, esistono davvero quelle tortone rosa glassate, le vendono per altezza, da 7 o 9 inch (1 inch= 1,5 cm)!!!!
Che volete che sia la mia Bomba al Cioccolato a confronto se non un dolce dietetico?!
Purtroppo non ne ho assaggiato nemmeno una fetta... :(
Colpa delle porzioni giganti di ogni cosa da mangiare, è tutto enorme a NY!!!
![]() |
Ecco...giusto per rendere l'idea! |
Noi per pranzo abbiamo preso un toast salato con prosciutto, formaggio e senape, un biscotto al formaggio (in alto a destra) e in alto a sinistra un toast dolce alle mandorle.
Per finire abbiamo voluto assaggiare i cookies al ginger:
Bè, questi sono stati una delusione...i biscotti italiani sono molto meglio!
Nessun commento:
Posta un commento